Nissan amplia l’offerta elettrificata con X-Trail Mild Hybrid e Ariya NISMO
Nissan - Pubblicato il 21 Febbraio 2025 - 11:16
Nissan, X-Trail e Ariya Nismo insieme al branding X-over Thinking
L’inizio del 2025 segna un’evoluzione per Nissan, che introduce due novità nel mercato italiano: X-Trail Mild Hybrid e Ariya NISMO. Questi modelli rappresentano l’interpretazione del brand giapponese nel campo dell’elettrificazione e delle prestazioni sportive, rafforzando una strategia che coniuga tecnologia e innovazione.
X-over Thinking: l’approccio che trasforma lo status quo
Alla base di questa evoluzione c’è X-over Thinking, la filosofia Nissan che supera le convenzioni per creare soluzioni innovative. Questo concetto non si limita alla progettazione dei veicoli, ma si estende ai servizi e alle tecnologie che migliorano l’esperienza di guida.
L’idea di crossover nasce proprio da questo approccio: nel 2007 Nissan ha unito il comfort di una berlina e la versatilità di un SUV con il lancio del Qashqai, un modello che ha definito un segmento oggi predominante sul mercato. Juke, nel 2010, ha applicato la stessa formula al segmento B-SUV, creando una nuova tendenza.
L’innovazione non riguarda solo il design, ma anche la mobilità: soluzioni come e-POWER e e-4ORCE 4WDdimostrano come Nissan interpreti l’elettrificazione con un approccio originale, offrendo un’alternativa ai tradizionali sistemi ibridi e migliorando le prestazioni delle auto elettriche.
X-Trail Mild Hybrid: versatilità ed efficienza
Il nuovo X-Trail Mild Hybrid amplia l’offerta con un motore benzina 1.5 litri da 163 CV e 300 Nm di coppia, dotato di rapporto di compressione variabile. Questa tecnologia ottimizza consumi e prestazioni in base allo stile di guida, assicurando un equilibrio tra efficienza e dinamismo.
Sul fronte tecnologico, il modello introduce sistemi avanzati di sicurezza e assistenza alla guida, tra cui:
- Frenata automatica d’emergenza migliorata, con rilevamento più rapido di veicoli, ciclisti e pedoni.
- Indicazione della velocità massima con avvisi visivi e acustici in caso di superamento del limite.
- Rilevamento della stanchezza del conducente, che segnala eventuali cali di attenzione.
- Sistema di avviso di superamento involontario di corsia, attivo oltre i 60 km/h.
L’abitacolo è stato aggiornato con un display digitale FULL TFT da 12,3”, la funzione Easy Access per l’apertura automatica delle portiere e la connettività wireless.
L’offerta parte da 31.800 euro, con opzioni 2WD o 4WD e diversi allestimenti. Tra le versioni disponibili, spiccano:
- ACENTA, con cerchi in lega da 18” e sistema multimediale avanzato.
- N-CONNECTA, dotato di ProPILOT con Navi-Link e apertura bagagliaio con comando gestuale.
- TEKNA, che introduce lo Intelligent Rear View Mirror e nuovi cerchi in lega da 19”.
Ariya NISMO: prestazioni ed esclusività
In occasione del 40° anniversario del marchio NISMO, Nissan lancia in Europa Ariya NISMO, la versione sportiva del crossover elettrico. Basata sulla piattaforma e-4ORCE 4WD da 87 kWh, questa variante raggiunge 435 CV e 600 Nm di coppia, con un’accelerazione 0-100 km/h in 5 secondi.
Le modifiche aerodinamiche hanno ridotto il coefficiente di portanza del 40%, migliorando stabilità e precisione. L’ottimizzazione del sistema e-4ORCE garantisce una distribuzione della potenza 60% posteriore – 40% anteriore, aumentando il controllo in curva.
Le sospensioni sono state aggiornate per garantire una maggiore reattività, mentre il sistema di frenata i-Booster e la modalità di guida NISMO offrono un’esperienza più dinamica.
Design e interni esclusivi
Il design di Ariya NISMO è caratterizzato da dettagli aerodinamici specifici, come il doppio diffusore posteriore, deflettori anteriori e cerchi ENKEI da 20” con pneumatici Michelin Pilot Sport EV.
All’interno, l’atmosfera sportiva è sottolineata da cuciture e dettagli rossi NISMO, materiali di pregio e un’illuminazione ambientale firmata Nissan.
Il modello è proposto nell’esclusiva colorazione NISMO Stealth Grey, con prezzi a partire da 53.850 euro.
Un passo avanti nell’elettrificazione
L’arrivo di X-Trail Mild Hybrid e Ariya NISMO conferma l’impegno di Nissan nel ridefinire il concetto di mobilità attraverso l’approccio X-over Thinking. L’unione di efficienza, sportività e tecnologia rappresenta il cuore della strategia del brand, offrendo soluzioni che rispondono alle esigenze dei clienti e anticipano le tendenze del settore.