Ieri la premiazione del Campionato Sociale 2024 dell’AC Messina
Notizie - Pubblicato il 17 Febbraio 2025 - 12:52
AC Messina, ieri le premiazioni del Campionato Sociale
La prestigiosa sede del Salone delle Bandiere a Palazzo Zanca, sede del Comune di Messina, ha ospitato la Cerimonia di premiazione del Campionato Sociale 2024 dell’Automobile Club Messina. L’evento, svoltosi nel pomeriggio di domenica 16 febbraio, ha celebrato piloti, navigatori e figure di spicco del motorsport provinciale, con la partecipazione di autorità e rappresentanti del settore.
Il presidente dell’AC Messina, Massimo Rinaldi, insieme al vicepresidente Marco Messina e al direttore Daniele Colombo, ha accolto i protagonisti della stagione sportiva, sottolineando l’importanza dell’evento per il mondo delle quattro ruote: “Questa cerimonia è un appuntamento atteso e irrinunciabile per gli appassionati, realizzato grazie alla collaborazione della Delegazione ACI Sport Sicilia e al sostegno del Comune”. Il sindaco di Messina, Federico Basile, accompagnato dagli assessori Massimo Finocchiaro e Massimo Minutoli, ha invece evidenziato il valore promozionale degli eventi motoristici per il territorio: “Le competizioni organizzate con professionalità generano ricadute positive per l’economia locale. Accogliamo con favore il ritorno di un rally nazionale a Messina”.
AC Messina, i premiati
Tra i premiati, Angelica Giamboi ha ricevuto la Coppa del Campione 2024, avendo conquistato il titolo femminile nel Campionato Italiano Slalom. La Coppa delle Dame è andata invece a Federica Campochiaro, impegnata nei rally. Nel Campionato Sociale Rally, il titolo è stato assegnato a Emanuele La Torre, seguito da Samuele Cannarella e Franco Alibrando. Tra i navigatori, il primo posto è andato a Maurizio Messina, con Mattia Cannarella e Rosario Siragusanosul podio.
Nel settore Slalom, il riconoscimento di campione sociale è stato attribuito a Emanuele Schillace, davanti ad Alessio Truscello e Claudio Giamboi. Nel Karting, il titolo è andato a Angelo Lombardo, seguito da Giuseppe Migliacca e Salvatore Nania. La Regolarità, disciplina in crescita, ha visto trionfare Nazzareno Russo, davanti a Francesco Previtie Francesco Bongiovanni. Tra i co-driver, il primo posto è stato conquistato da Santi De Pasquale, con Rosa Intranovae Giovanni Veneziano alle sue spalle.
Per la Velocità, il podio è stato occupato da Francesco Lombardo, Andrea Campagna e Salvatore Macrì. Nei Rally Auto Storiche, il titolo piloti è andato a Natale Mirabile, con Luigi Marino e Gabriele Fiumara a completare il podio. Tra i navigatori, il primo posto è stato assegnato a Giovanni Marino, con Giovanni Bonafede e Giulia Pernice nei gradini successivi.
L’Off Road ha avuto il suo momento di celebrazione con Antonio Ricciari, reduce dall’ottavo posto alla Dakar Classic 2025. Campioni della disciplina sono risultati Paolo Seminara (driver) e Stefano Gallone (co-driver) per la Regolarità, Alessio Cutuli e Emidio Giuseppe Bottino per il Trial 4×4, Silvio Carpino e Fabio Carpino per l’Extreme. L’evento ha rappresentato un’occasione per celebrare i protagonisti delle competizioni automobilistiche provinciali e per guardare con entusiasmo al futuro, con il ritorno di una gara di livello nazionale a Messina nel 2025.