Salite, il “Siciliano” per le Storiche anche in sei round

Salite, il calendario del Campionato Siciliano per le Storiche

La stagione delle cronoscalate dedicate alle vetture storiche in Sicilia si prepara a un’annata all’insegna della continuità. Il Campionato Siciliano Salite Autostoriche, organizzato dalla Delegazione Siciliana di ACI Sport, manterrà invariato il numero di prove rispetto allo scorso anno, con sei appuntamenti – come quelli delle moderne – tutti caratterizzati da coefficiente 1. Tra le conferme, la 49ª Catania-Etna, che nel 2024 non si è svolta a causa dell’attività vulcanica e di normative ambientali legate al Parco dell’Etna.

Il campionato prenderà il via il 25 maggio con la 40ª Coppa Val d’Anapo Sortino, organizzata dall’Automobile Club Siracusa in collaborazione con la Siracusa Pro Motor Sport. A giugno e luglio si correranno due prove sulla sponda orientale dell’Isola: la già Catania-Etna e la 26ª Giarre-Montesalice-Milo, curata dall’AC Acireale con il supporto della Giarre Corse.

Dopo la pausa estiva, il campionato riprenderà in provincia di Trapani con la 67ª Monte Erice, seguita dalla 70ª Coppa Nissena, organizzata dall’AC Caltanissetta in collaborazione con la DLF Academy. Il gran finale sarà a Chiaramonte Gulfi con la 68ª Salita dei Monti Iblei firmata dai Cinquecentisti Chiaramontani. Per quanto riguarda la titolazione Tricolore, ricordiamo, saranno la Monte Erice e la Coppa Nissena quelle inserite nel calendario della massima serie nazionale.

Il calendario delle Storiche per le Salite

MESEGIORNODENOMINAZ.ORGANIZZA.COEFF.
MAGGIO2540° Coppa Val d’Anapo SortinoSiracusa Pro Motor Sport/AC Siracusa1
GIUGNO649° Catania-EtnaSicilia Promo Sport/AC Catania1
LUGLIO726° Giarre-Montesalice-MiloGiarre Corse/AC Acireale1
SETTEMBRE710° Salita Storica Monte EriceAC Trapani1
1470° Coppa Nissena HistoricDLF/AC Caltanisetta1
OTTOBRE1268° Salita dei Monti IbleiCinquecentisti Chiaramontani1
© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo