Un errore strategico di Prema penalizza Minì a Silverstone
Notizie - Pubblicato il 05 Luglio 2024 - 16:25
Minì, venerdì di qualifiche da dimenticare a Silverstone
“Dalle stelle alle stalle”, si può riassumere con queste poche parole la qualifica di Gabriele Minì a Silverstone, teatro del settimo appuntamento del Campionato Internazionale di Formula 3 2024.
Al termine di una sessione caratterizzata dalle condizioni mutevoli dell’asfalto, a causa di una leggera pioggia che ha condizionato la parte centrale della sessione ufficiale, il marinese non è riuscito ad andare oltre la 13° piazza, lontano dai principali competitor per il campionato, ovvero Luke Browning (1°) e Leonardo Fornaroli (4°). A pesare sul piazzamento, però, un clamoroso errore strategico commesso dalla Prema nei momenti conclusivi della sessione. A circa due minuti dal termine e con la pista ancora bagnata dalla pioggia, il marinese stazionava al terzo posto con un vantaggio estremamente solido su tutta la concorrenza (Browning stazionava in 13° piazza, ancora più indietro Fornaroli fermo in 16° posizione).
Una disattenzione Prema allontana Minì dal vertice
Un risultato che sembrava acquisito, considerando le condizioni semi-umide della pista e il poco tempo rimanente prima della bandiera a scacchi. L’evoluzione improvvisa della stessa verso l’asciutto, provocata dall’interruzione della leggera pioggia che bagnata l’asfalto, ha però colto alla sprovvista la squadra, regalando un’occasione di rimonta a tutti i rivali. Mentre l’inglese e l’italiano riuscivano a risollevare una sessione che sembrava persa, la compagine italiana ha perso del tempo prezioso in pit lane, privando di fatto il siculo dell’ultimo e decisivo attacco al tempo. Un autentico disastro totalmente inatteso fino a qualche minuto prima, probabilmente provocato da una disattenzione al muretto, che costringerà l’alfiere della Alpine Acadamy a due gare di rimonta dove sarà complicato recuperare terreno prezioso sull’attuale leader della graduatoria assoluta del campionato.
Browning in pole, domani la Sprint
Browning, autore della pole position al fotofinish, ha chiuso la qualifica al comando con un tempo di 1’44″992, seguito da Max Esterson (Jenzer) e dalla Trident di Sami Meguetonif. Fornaroli scatterà quarto, mentre Dino Beganovic non è riuscito a fare meglio della 19° posizione per lo stesso motivo del pilota italiano. Appuntamento alle 10.20 di domani mattina per la Sprint Race (18 giri per 106,038 km) che assegnerà i primi e pesanti punti di questo fine settimana. La sessione sarà trasmessa in diretta su Sky Sport F1 HD e NowTV, ma si potrà seguire anche sul sito ufficiale della serie con la diretta testuale e il live timing.