Presentata la 40ª Coppa Val d’Anapo – Sortino

È stata ufficialmente presentata nella sede dell’Automobile Club Siracusa la 40ª edizione della Coppa Val d’Anapo – Sortino, che si svolgerà dal 23 al 25 maggio. La gara sarà valida come terzo appuntamento del Campionato Italiano Velocità Montagna Sud, round del Campionato Italiano “Le Bicilindriche” e tappa inaugurale del Campionato Siciliano per auto storiche e moderne.

A introdurre l’evento è stato Sergio Imbrò, Presidente dell’AC Siracusa, affiancato dai sindaci di Sortino e Melilli, Vincenzo Parlato e Giuseppe Carta, oltre al deputato regionale Carlo Auteri. Durante la presentazione, è stato evidenziato il valore sportivo e territoriale della manifestazione, che vede il coinvolgimento di diversi comuni della provincia e punta anche a rafforzare l’offerta turistica locale.

«Siamo felici di presentare la quarantesima edizione proprio nei saloni dell’Automobile Club – ha detto Imbrò –. La collaborazione con i comuni di Melilli, Floridia, Solarino e Siracusa è ormai consolidata e ci auguriamo di vivere una bella edizione».

Il sindaco di Melilli, Giuseppe Carta, ha sottolineato l’impegno dell’amministrazione nel sostenere il percorso di gara, esteso negli ultimi anni anche al proprio territorio, e ha annunciato nuove iniziative culturali che accompagneranno l’evento. Ha inoltre confermato la continuità del progetto “Tutti in Pista”, dedicato alla logistica e alla solidarietà.

Dal canto suo, il sindaco di Sortino Vincenzo Parlato ha annunciato una cena comunitaria prevista per la sera di venerdì 23 maggio, rivolta a piloti e appassionati, e ha anticipato l’avvio dei lavori per un museo permanente dedicato alla storia della competizione, progetto affidato allo storico Giovanni Giunta.

Il deputato regionale Carlo Auteri ha rimarcato l’importanza di una manifestazione che, oltre al profilo sportivo, riesce a creare legami sociali tra le comunità, coinvolgendo anche famiglie e scuole. L’Assemblea Regionale Siciliana continuerà a sostenere l’evento, riconoscendone il valore strategico.

Durante l’incontro, Manlio Mancuso, fiduciario ACI Sport Sicilia, ha ribadito l’importanza della sicurezza e del rispetto delle regole, fornendo dati tecnici sulla competizione.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo