Totò Riolo apre la stagione alla Coppa della Consuma con la PCR A6
Comunicati Stampa - Pubblicato il 24 Aprile 2025 - 10:02
Totò Riolo riparte con il CIVSA alla Coppa della Consuma
Totò Riolo inaugura il suo 2025 agonistico con una presenza dal forte valore simbolico: sarà infatti al via della Coppa della Consuma, appuntamento che dà ufficialmente il via al Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche. Il pilota siciliano, da sempre tra i più rappresentativi interpreti delle cronoscalate storiche, affronterà l’impegno toscano con la PCR A6, vettura che ha già dimostrato le proprie potenzialità nella passata stagione.
Al volante dell’auto gestita dal team Paco 74, e con la preparazione motoristica firmata Balletti Motorsport, Riolo sarà nuovamente portacolori della Squadra Piloti Senesi. Il sodalizio tecnico con CST Sport e il sostegno di realtà consolidate come Sunprod, Levriero e Farmacia Modica si confermano elementi centrali di un progetto competitivo che punta a confermare quanto di buono fatto nelle ultime annate.
“La Coppa della Consuma rappresenta un banco di prova importante per chi, come noi, affronta il campionato con ambizioni concrete. È una gara con una grande storia, da affrontare con rispetto e concentrazione. Apprezzo la scelta degli organizzatori di dare pari dignità sia alle vetture storiche che a quelle moderne: le auto iscritte nei cinque raggruppamenti del CIVSA sono veri capolavori dell’ingegneria, capaci di raccontare decenni di evoluzione sportiva”, ha dichiarato Riolo alla vigilia della trasferta.
Poi aggiunge: “Squadra che vince non si cambia. Abbiamo un insieme ben rodato: dalla macchina, che si è rivelata solida ed efficace, ai tecnici, fino al supporto di una scuderia che continua a credere in questo percorso. L’obiettivo è mantenere il livello raggiunto e, se possibile, alzare ulteriormente l’asticella, cercando di abbassare i riferimenti cronometrici”.
Il weekend toscano si aprirà sabato 26 aprile con le ricognizioni ufficiali, mentre la gara si disputerà in unica manche domenica 27. Riolo, in gara con il numero 101, sarà l’ultimo a partire tra le storiche, chiudendo idealmente lo schieramento di una competizione che si annuncia ricca di spunti e contenuti tecnici.