Targa Florio 2025: dal mito alla sfida, tutto pronto per l’edizione numero 109
Notizie - Pubblicato il 11 Aprile 2025 - 09:30
Targa Florio, tutto pronto per la terza tappa del CIRA
Dal cuore di Palermo alle strade delle Madonie, la Targa Florio si prepara a tornare protagonista dall’8 al 10 maggio 2025. Giunta alla 109ª edizione, la storica competizione automobilistica sarà ancora una volta teatro di emozioni, tecnica e tradizione, accogliendo appassionati da tutta Italia e non solo.
Targa Florio, nuovo quartier generale
L’organizzazione è a cura dell’Automobile Club d’Italia e dell’Automobile Club Palermo, con il supporto della Regione Siciliana. Le autorità competenti hanno dato il via libera ai percorsi delle quattro gare in programma. Il quartier generale della manifestazione sarà ospitato, per la prima volta, dall’Università degli Studi di Palermo. Il Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi, in viale delle Scienze, diventerà il fulcro operativo dell’evento: vi si terranno verifiche tecniche, assistenza, partenze delle tappe e la cerimonia di chiusura. La scelta di aprire la cittadella universitaria al pubblico rappresenta una novità assoluta. Gli studenti e la cittadinanza potranno accedere liberamente per osservare da vicino il lavoro dei team, i preparativi dei piloti e l’organizzazione logistica dell’intera macchina operativa.
Si partirà nel cuore della città
La manifestazione avrà inizio ufficialmente giovedì 8 maggio con la cerimonia di partenza in piazza Verdi, davanti al Teatro Massimo. Sarà l’occasione per un nuovo abbraccio tra gli equipaggi e il pubblico siciliano, da sempre parte integrante dell’atmosfera che contraddistingue questa manifestazione.
Le gare in programma sono valide per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco (CIAR), il Tricolore Rally Storici, la Coppa Rally di Zona (CRZ) e il Campionato Italiano Rally Auto Storiche di Regolarità. Tutte le competizioni avranno rilevanza anche per il Campionato Siciliano, sotto la regia della Delegazione ACI Sport Sicilia. Le iscrizioni rimarranno aperte fino a venerdì 2 maggio.
Le speciali della 109° edizione della Targa Florio
Il percorso comprende quattro prove speciali da ripetere tre volte: la classica “Targa” (10 km), la “Campofelice – Collesano” (12,60 km), la “Scillato” (13,15 km) e la breve ma intensa “La Generosa” (2,25 km). In totale, la distanza complessiva sarà di 781,29 km, con 113,70 km cronometrati.
Non mancheranno iniziative culturali e attività collaterali, che trasformeranno la Targa Florio in un evento a tutto tondo, tra competizione e valorizzazione del territorio. Il programma includerà mostre, incontri ed esposizioni aperti al pubblico. Le immagini e le emozioni della corsa saranno trasmesse in diretta su ACI Sport TV, canale 228 di Sky e 52 di TivùSat, con ampia copertura da parte dei media nazionali e internazionali.
Nel 2024, la vittoria andò ad Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto su Citroën C3 Rally2. Il varesino conquistò la sua terza affermazione nella corsa siciliana, precedendo Giandomenico Basso (Toyota) e Simone Campedelli (Skoda). Tra i protagonisti locali, Andrea Nucita fu il primo tra i siciliani, mentre Marco Runfola primeggiò nella CRZ. Totò Riolo trionfò tra le storiche.