Bosch Motorsport e MissionH24: nuova centralina per lo stoccaggio dell’idrogeno liquido
Notizie - Pubblicato il 11 Aprile 2025 - 09:20
Bosch Motorsport e MissionH24, i dettagli
Bosch Motorsport rafforza il proprio impegno per la mobilità sostenibile da competizione attraverso una collaborazione strategica con MissionH24, il progetto lanciato da ACO e H24Project per promuovere l’utilizzo dell’idrogeno nelle gare endurance. La partnership segna un ulteriore passo in avanti nella transizione verso corse a zero emissioni, contribuendo allo sviluppo di tecnologie all’avanguardia che possano trovare applicazione tanto in pista quanto nella mobilità del futuro.
La nuova centralina di Bosch
Elemento centrale del contributo di Bosch è la progettazione della nuova centralina Liquid Hydrogen Storage Control Unit (L-HSCU), pensata per la gestione dello stoccaggio di idrogeno liquido nei prototipi da gara. Si tratta di un dispositivo specificamente sviluppato per l’impiego nel motorsport, in grado di monitorare in tempo reale il sistema di accumulo del carburante, garantendo così prestazioni stabili e il rispetto dei requisiti di sicurezza previsti dai regolamenti FIA.
Il sistema gestisce l’intera rete di sensori e attuatori che rilevano costantemente parametri fondamentali come temperatura, pressione e livello del carburante. I dati elaborati dalla centralina permettono di mantenere le condizioni operative ideali, elemento cruciale in un contesto competitivo dove ogni dettaglio può fare la differenza. L’unità dialoga inoltre con le infrastrutture di rifornimento, sia a bordo del veicolo sia nelle aree di servizio, per assicurare un processo rapido, affidabile e conforme agli standard di sicurezza.
MissionH24, i dettagli della sfida
Dal debutto nel 2018, MissionH24 si è affermato come riferimento nella sperimentazione dell’idrogeno applicato al mondo endurance. Il progetto rappresenta un banco di prova reale, in grado di coniugare prestazioni, autonomia e sostenibilità ambientale. Il nuovo prototipo H24EVO, alimentato da celle a combustibile, sarà equipaggiato con un sistema di stoccaggio per idrogeno liquido e rappresenterà il prossimo passo concreto verso la partecipazione a gare ufficiali.
Bosch Motorsport, divisione specializzata di Bosch Engineering, vanta oltre venticinque anni di esperienza nella fornitura di soluzioni tecnologiche per le competizioni. Il suo coinvolgimento spazia tra differenti categorie, dai prototipi alle vetture da turismo, fino alle formule elettriche. Il supporto a MissionH24 conferma la volontà dell’azienda di contribuire all’innovazione nel motorsport attraverso progetti incentrati su carburanti alternativi e impatto ambientale ridotto.
La sinergia tra Bosch e MissionH24
La sinergia tra Bosch e MissionH24 sottolinea come il motorsport possa diventare un acceleratore di soluzioni sostenibili. Il laboratorio su quattro ruote rappresentato dall’H24EVO sarà uno strumento essenziale per testare in condizioni estreme l’affidabilità delle nuove tecnologie, aprendo la strada a una nuova era per le competizioni endurance, dove performance e rispetto per l’ambiente potranno finalmente convivere.