BYD Tang: il SUV elettrico a sette posti pensato per la famiglia

BYD Tang, i dettagli nel pezzo di approfondimento

La mobilità a zero emissioni continua a espandersi anche nel segmento dei grandi sport utility vehicle. In questo contesto si inserisce il nuovo BYD Tang, proposta full electric pensata per soddisfare le necessità delle famiglie. Il marchio cinese, pioniere della transizione energetica nel settore automotive, presenta un modello che abbina spaziosità, tecnologie avanzate e ottime prestazioni su strada.

Dotato di trazione integrale e configurazione a sette posti, il veicolo si rivolge a chi cerca un’alternativa versatile e capiente, adatta a spostamenti quotidiani ma anche ai lunghi tragitti del fine settimana.

Tecnologia Blade Battery e autonomia

Uno dei punti di forza è rappresentato dalla presenza della Blade Battery, tecnologia proprietaria di BYD, che consente un’autonomia fino a 530 chilometri secondo il ciclo WLTP. I tempi di ricarica sono contenuti grazie al supporto per la corrente continua fino a 170 kW, permettendo una gestione più agevole delle soste.

Esterni decisi, abitacolo curato

Dal punto di vista stilistico, il Tang riprende il linguaggio Dragon Face, cifra estetica del marchio, con linee tese e dettagli in alluminio che ne sottolineano la personalità. All’interno, lo spazio è ben organizzato, con una scelta accurata di materiali e finiture. I sedili in pelle Nappa offrono funzioni complete: regolazione elettrica, riscaldamento, ventilazione e massaggio, assicurando il massimo del comfort.

Completano il pacchetto elementi come il tetto panoramico, le luci ambientali LED e un’ampia dotazione digitale. Al centro della plancia campeggia un touchscreen da 15,6 pollici orientabile, affiancato da un quadro strumenti da 12,3 pollici. Il sistema multimediale è compatibile con Android Auto e Apple CarPlay, mentre è presente anche la ricarica wireless per gli smartphone.

Sicurezza e dinamica di guida

In ambito sicurezza, il Tang ha ottenuto la massima valutazione Euro NCAP, a conferma dell’efficacia dei numerosi sistemi di assistenza alla guida (ADAS) installati. Tra questi, il mantenimento attivo della corsia, il monitoraggio degli angoli ciechi e il cruise control adattivo.

Il SUV può trainare carichi fino a 1.500 kg, una caratteristica utile per le attività all’aperto. La dinamica di guida beneficia dell’impianto frenante Brembo e delle sospensioni a controllo elettronico, che si adattano alle diverse condizioni del fondo stradale. I cerchi da 21 pollici montano pneumatici Michelin, mentre le modalità di guida disponibili – SportEcoNormal e Snow – consentono di personalizzare l’esperienza al volante.

Un passo avanti nella strategia BYD

Fondata nel 1995BYD è oggi una delle realtà più affermate nel campo dei veicoli elettrici e delle soluzioni energetiche sostenibili. La produzione è distribuita su scala globale, con poli industriali in diverse aree del mondo e una continua attività di ricerca e sviluppo.

Con il Tang, il marchio asiatico amplia l’offerta destinata al mercato europeo, puntando su contenuti concreti, autonomia reale e attenzione all’abitabilità. Un SUV elettrico pensato per accompagnare la vita quotidiana delle famiglie, con un occhio attento all’efficienza e alla riduzione dell’impatto ambientale.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo