Lancia Ypsilon: 40 anni di eleganza e innovazione guardando al futuro

Lancia Ypsilon, passato e futuro insieme

Con oltre tre milioni di unità vendute, 36 serie speciali e cinque generazioni, Lancia Ypsilon celebra il traguardo dei quarant’anni con un modello completamente rinnovato. La Nuova Ypsilon inaugura un capitolo inedito per il marchio, che punta a rafforzare la propria identità premium all’interno del gruppo Stellantis.

Presentata come prima espressione della nuova era Lancia, la compatta italiana si evolve in chiave moderna mantenendo il legame con lo stile che l’ha resa iconica. Design elegante, contenuti tecnologici di ultima generazione e attenzione alla sostenibilità caratterizzano la proposta, pensata per un pubblico sempre più attento a comfort, efficienza e connettività.

Lancia Ypsilon, il nuovo modello

Il nuovo modello si distingue nel segmento delle compatte premium per dotazioni e contenuti. Spiccano l’interfaccia intelligente S.A.L.A., che gestisce in modo centralizzato infotainment, climatizzazione e ambient lighting, la guida assistita di livello 2 e un sistema multimediale con display da 10,25”. La versione Cassina, la più esclusiva, offre ambienti interni ispirati all’arredo di design e materiali sostenibili, per un’esperienza ispirata al concetto di home feeling.

La gamma comprende tre allestimenti e propone sia motorizzazioni ibride che elettriche. L’unità mild hybrid da 1.2 litri, 100 CV e tecnologia 48V assicura fluidità e consumi contenuti, mentre la variante 100% elettrica monta un motore da 156 CV alimentato da una batteria da 51 kWh, in grado di percorrere fino a 403 km con una singola carica (ciclo WLTP). La ricarica rapida consente di recuperare 100 km in dieci minuti o passare dal 20% all’80% in poco meno di mezz’ora.

Le novità ad alte prestazioni

Accanto al rilancio del modello di serie, Lancia rispolvera l’anima sportiva con due novità ad alte prestazioni: la Ypsilon HF, spinta da un powertrain da 280 CV capace di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di sei secondi, e la versione da competizione Ypsilon Rally 4 HF.

Quest’ultima sarà protagonista del Trofeo Lancia all’interno del Campionato Italiano Assoluto Rally, una serie riservata a giovani talenti, con un montepremi complessivo di 360.000 euro. A supervisionare lo sviluppo dei modelli più performanti c’è Miki Biasion, due volte campione del mondo rally con Lancia, tornato a collaborare con la Casa per rafforzarne la vocazione sportiva.

La strategia commerciale

La Nuova Ypsilon rappresenta anche un punto di svolta nella strategia commerciale. Con l’apertura delle rinnovate 160 Casa Lancia in Italia e il piano di espansione in Europa — che prevede 70 nuovi showroom entro il 2025 — il marchio punta a tornare protagonista in mercati chiave come Francia, Spagna, Paesi Bassi, Germania e Belgio.

Ypsilon non è più solo un’auto, ma un simbolo di stile e personalità”, ha dichiarato Luca Napolitano, CEO del marchio. “Con questo nuovo corso, Lancia intende rispondere alle esigenze di una clientela evoluta, mantenendo saldi i valori che hanno segnato il successo del brand negli ultimi quarant’anni”. La storia continua, con lo sguardo rivolto al domani.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo