Hyundai e Samsung collaborano sulla tecnologia 5G RedCap
Curiosità - Pubblicato il 27 Febbraio 2025 - 12:31
Hyundai e Samsung, i dettagli del progetto pilota con il 5G RedCap
Hyundai Motor Company e Samsung Electronics hanno completato con successo un progetto pilota sulla tecnologia Private 5G (P-5G) RedCap, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza produttiva attraverso un sistema di comunicazione avanzato. Questa innovazione sarà presentata al Mobile World Congress 2025 di Barcellona, in programma dal 3 al 6 marzo.
L’iniziativa segna un passo significativo nel settore manifatturiero, con Hyundai che diventa la prima casa automobilistica a testare e implementare la tecnologia P-5G RedCap nei propri impianti. Il sistema garantisce una trasmissione dati stabile e senza interruzioni, fondamentale per la gestione di robot industriali e dispositivi automatizzati. La collaborazione con Samsung ha permesso di sviluppare un’infrastruttura ottimizzata, riducendo il consumo energetico e i costi operativi rispetto alle soluzioni tradizionali.
La tecnologia RedCap
I test condotti presso il campus di Samsung a Suwon hanno permesso di verificare l’efficacia della rete attraverso apparecchiature di ispezione veicoli e dispositivi progettati su misura. Il P-5G, operando su bande dedicate, elimina il rischio di interferenze esterne, offrendo un ambiente di produzione più affidabile. La tecnologia RedCap, in particolare, rappresenta un’evoluzione rispetto ai precedenti sistemi wireless, garantendo maggiore efficienza e latenza ridotta.
La sperimentazione si è estesa agli stabilimenti Hyundai di Ulsan e dello Hyundai Motor Group Metaplant America (HMGMA), dove la tecnologia è stata applicata alla produzione su larga scala. L’integrazione del sistema ha migliorato la comunicazione tra dispositivi, riducendo i tempi di inattività e aumentando la precisione delle operazioni. Nell’impianto coreano, l’azienda ha introdotto un’ampia flotta di veicoli a guida autonoma per ottimizzare la logistica interna, mentre in quello statunitense ha adattato il P-5G alle normative locali per supportare centinaia di robot mobili.
Samsung, Hyundai e la trasmissione dei dati
Un aspetto chiave dell’implementazione riguarda la trasmissione dei dati di ispezione, gestita tramite la rete 5G di Samsung e i chipset Qualcomm Snapdragon X35 5G Modem-RF System. Questa soluzione ha migliorato l’analisi in tempo reale delle informazioni, con un impatto positivo sulla qualità della produzione. Inoltre, un sistema di gestione automatizzato consente di ottimizzare l’utilizzo della rete, riducendo il consumo energetico e aumentando la capacità di uplink per il trasferimento dei dati IoT.
Dopo i risultati ottenuti con le prime applicazioni, Hyundai prevede di estendere l’uso della tecnologia P-5G nel nuovo stabilimento di Ulsan dedicato ai veicoli elettrici, la cui apertura è prevista per il 2026. L’obiettivo è consolidare un ecosistema produttivo sempre più connesso ed efficiente, facendo leva sulle potenzialità del 5G per accelerare la digitalizzazione della catena di montaggio.
L’adozione di questa infrastruttura dimostra il ruolo centrale della connettività avanzata nell’evoluzione dell’industria automobilistica. Il progetto con Samsung rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione tra aziende leader possa favorire lo sviluppo di soluzioni innovative, con ricadute significative sul settore manifatturiero globale.