Guida autonoma avanzata: Stellantis introduce STLA AutoDrive 1.0

Stellantis e il sistema STLA AutoDrive 1.0

Stellantis ha introdotto STLA AutoDrive 1.0, un sistema di guida autonoma sviluppato internamente che raggiunge il Livello 3 SAE. Questa tecnologia si integra con STLA Brain e STLA Smart Cockpit per migliorare la connettività e l’automazione a bordo. Progettato per il traffico urbano e le situazioni di stop-and-go, il sistema consente di viaggiare senza intervento umano fino a 60 km/h. Una volta attivato, controlla accelerazione, sterzo e frenata, permettendo ai passeggeri di dedicarsi ad altre attività.

La sicurezza è garantita da una rete avanzata di sensori che operano con precisione anche in condizioni di scarsa visibilità. Un sistema di pulizia automatica assicura il corretto funzionamento dei dispositivi di rilevamento. Alle velocità più elevate, STLA AutoDrive utilizza il Cruise Control adattivo e il mantenimento della corsia, offrendo modalità di utilizzo che vanno dal Livello 2 al Livello 2+, in cui le mani possono restare libere mantenendo l’attenzione sulla strada.

Basato su un’architettura scalabile, il sistema è progettato per essere adottato su diversi modelli del gruppo e aggiornato via cloud attraverso update over-the-air. Tra le evoluzioni future previste vi è l’aumento della velocità operativa fino a 95 km/h e funzionalità avanzate per veicoli off-road. Conforme alle normative vigenti, STLA AutoDrive rappresenta un passo avanti nella mobilità autonoma, con l’obiettivo di migliorare il comfort e ridurre lo stress di guida garantendo elevati standard di sicurezza.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo