Minì con Nissan nella sessione Rookie di Formula E a Jeddah

Minì torna a girare in Formula E in una sessione Rookie a Jeddah

Nissan Formula E Team ha scelto Gabriele Minì per la sessione Rookie Free Practice che precederà l’E-Prix di Jeddah, in programma per la prima volta in Arabia Saudita.

Il giovane talento italiano avrà l’opportunità di scendere in pista per raccogliere dati utili allo sviluppo della vettura e affinare il set-up iniziale su un tracciato del tutto inedito per la categoria.

Dopo un’annata di alto livello, caratterizzata dal secondo posto in F3 e da un podio ottenuto all’esordio in F2 a Baku, il pilota siciliano sarà impegnato a tempo pieno nella serie cadetta nel 2024. La collaborazione con il costruttore giapponese prosegue dopo il test riservato ai debuttanti disputato a Berlino nella scorsa stagione, dove si era distinto con piazzamenti nella top ten in entrambe le sessioni.

23 MINI Gabriele (ita), Nissan Formula E Team, Nissan e-4ORCE 04, action during the 2024 Berlin Rookie Test of the 2023-24 ABB FIA Formula E World Championship, on the Tempelhof Airport Street Circuit on May 13, 2024 in Berlin, Germany – Photo Eric Alonso / DPPI

“Siamo felici di lavorare di nuovo con Gabriele dopo l’esperienza a Berlino,” ha dichiarato Tommaso Volpe, managing director e team principal della squadra. “Ha mostrato ottime prestazioni sin dal primo contatto con la nostra monoposto e ha chiuso il 2023 con risultati significativi. Questa sessione sarà determinante, poiché segnerà il debutto della Formula E su un nuovo tracciato. Vogliamo raccogliere dati fondamentali nelle fasi iniziali del weekend e per questo abbiamo deciso di affidarci a lui, certi del suo contributo al lavoro di squadra.”

Il siculo, invece, ha espresso entusiasmo per questa nuova opportunità: “Dopo l’esperienza a Berlino, non vedo l’ora di tornare al volante. La mia prima volta su una monoposto elettrica è stata molto istruttiva e ho imparato diversi aspetti fondamentali della categoria. La gestione dell’energia è stata la principale sfida, perché bisogna essere rapidi ma allo stesso tempo efficienti. Mi sono preparato in simulatore per affrontare le difficoltà di Jeddah, anche se trattandosi di un circuito nuovo ci saranno ancora molti aspetti da scoprire. Il mio obiettivo sarà raccogliere il maggior numero di informazioni per aiutare la squadra nelle sessioni successive.”

La sessione, della durata di 40 minuti, aprirà ufficialmente il fine settimana di gara giovedì 13 febbraio alle ore 16:00 locali (UTC+3).

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo